Home

passeggeri Diviso Mentore caccami frutti fascio Cappotto fuori servizio

Celtis australis L. subsp. australis - Sistema informativo sulla flora  vascolare del Monte Valerio (Trieste)
Celtis australis L. subsp. australis - Sistema informativo sulla flora vascolare del Monte Valerio (Trieste)

Li Caccami, frutti siciliani dimenticati: chi li ricorda? - Siciliafan
Li Caccami, frutti siciliani dimenticati: chi li ricorda? - Siciliafan

Celtis Australis L. * - Flora Mediterranea - AMINT APS - Funghi in Italia -  Fiori in Italia - Forum Micologia e Botanica
Celtis Australis L. * - Flora Mediterranea - AMINT APS - Funghi in Italia - Fiori in Italia - Forum Micologia e Botanica

Il fantasma del castello di Caccamo - Sicilia Weekend
Il fantasma del castello di Caccamo - Sicilia Weekend

IL Castelvetranese DOC - Lu Caccamo Il nome originale è Bagolaro e più che  un frutto è una piccola bacca, tanti anni fà costituiva un passatempo per i  ragazzi i quali succhiavano
IL Castelvetranese DOC - Lu Caccamo Il nome originale è Bagolaro e più che un frutto è una piccola bacca, tanti anni fà costituiva un passatempo per i ragazzi i quali succhiavano

Milicucco, Celtis australis | Peperoncini & Dintorni
Milicucco, Celtis australis | Peperoncini & Dintorni

Pluot: Cos'è il Frutto a Metà tra Prugna e Albicocca
Pluot: Cos'è il Frutto a Metà tra Prugna e Albicocca

Caccamo
Caccamo

Pera coscia, il frutto suadente di Castronovo di Sicilia - Sicilia  Agricoltura
Pera coscia, il frutto suadente di Castronovo di Sicilia - Sicilia Agricoltura

Frutti Siciliani dimenticati, i sapori antichi che pochi ricordano -  Siciliafan
Frutti Siciliani dimenticati, i sapori antichi che pochi ricordano - Siciliafan

Un "dolce" inganno: la frutta martorana e le sue origini - Palermo Post
Un "dolce" inganno: la frutta martorana e le sue origini - Palermo Post

Azienda Agricola Perna | Caccamo
Azienda Agricola Perna | Caccamo

Li Caccami, un vecchio frutto siciliano ormai sconosciuto ai più - Bagolaro  - Siciliafan
Li Caccami, un vecchio frutto siciliano ormai sconosciuto ai più - Bagolaro - Siciliafan

In Sicilia è boom di frutta esotica - Sicilia Agricoltura
In Sicilia è boom di frutta esotica - Sicilia Agricoltura

Bagolaro (Celtis Australis), l'albero spaccasassi - Coltivazione Biologica
Bagolaro (Celtis Australis), l'albero spaccasassi - Coltivazione Biologica

Il caccamo (Bagolaro - Spaccapietra - Celtis Celtis) - Siciliafan
Il caccamo (Bagolaro - Spaccapietra - Celtis Celtis) - Siciliafan

Pluot: Cos'è il Frutto a Metà tra Prugna e Albicocca
Pluot: Cos'è il Frutto a Metà tra Prugna e Albicocca

Milicucco, Celtis australis | Peperoncini & Dintorni
Milicucco, Celtis australis | Peperoncini & Dintorni

I frutti (scomparsi) dell'autunno in Sicilia: il minicucco, le giuggiole e  le nespole d'inverno
I frutti (scomparsi) dell'autunno in Sicilia: il minicucco, le giuggiole e le nespole d'inverno

Il Nespolone di Trabia il frutto che annuncia la primavera - Sicilia  Agricoltura
Il Nespolone di Trabia il frutto che annuncia la primavera - Sicilia Agricoltura

Li Caccami, frutti siciliani dimenticati: chi li ricorda? - Siciliafan
Li Caccami, frutti siciliani dimenticati: chi li ricorda? - Siciliafan

Andò a caccami e finì impallinato". Quando con la cannuccia il nocciolo  "diventava" un proiettile - Castelvetranonews.it
Andò a caccami e finì impallinato". Quando con la cannuccia il nocciolo "diventava" un proiettile - Castelvetranonews.it

Li Caccami, frutti siciliani dimenticati: chi li ricorda? - Siciliafan
Li Caccami, frutti siciliani dimenticati: chi li ricorda? - Siciliafan

Melagrana, fanciulla dei frutti autunnali - Sicilia Weekend
Melagrana, fanciulla dei frutti autunnali - Sicilia Weekend

Bagolaro - Alberi - Albero spaccasassi
Bagolaro - Alberi - Albero spaccasassi

Li Caccami, un vecchio frutto siciliano ormai sconosciuto ai più -  Siciliafan
Li Caccami, un vecchio frutto siciliano ormai sconosciuto ai più - Siciliafan

Il MInicucco un vero... - LUDUM - Science Center Catania | Facebook
Il MInicucco un vero... - LUDUM - Science Center Catania | Facebook